Caro Professore, Cara Professoressa,
l’emergenza che sta attraversando il Paese a causa del virus Covid-19 investe ogni aspetto della vita
sociale e economica e si riverbera pesantemente sulla Scuola, malgrado l’impegno davvero generoso
degli insegnanti.Si rischia di compromettere non tanto la regolarità dei Corsi di Studio, quanto la
possibilità di offrire agli studenti quell’insieme di iniziative e di opportunità che sono parte integrante del
percorso formativo.
In questo quadro, uno dei supporti che vengono a mancare è la possibilità di offrire ai giovani un
sostegno orientativo, cioè la possibilità di confrontarsi con le proprie capacità e con le proprie
potenzialità in vista delle scelte che debbono essere affrontate, relative alla formazione o al lavoro, o
più in generale in vista della costruzione dei propri “progetti” di sviluppo: l’orientamento, da tempo, si è
rivelato un supporto prezioso (e talvolta unico) per aiutare i giovani a conoscere meglio se stessi
e ad affrontare in maniera maggiormente consapevole e attiva il proprio futuro.
Nell’intento di offrire un contributo nel prevedibile protrarsi della situazione di difficoltà delle
Scuole, Selexi ha deciso di mettere a disposizione – a titolo assolutamente gratuito – alcuni percorsi di
orientamento immediatamente disponibili per tutti gli studenti.
Si tratta di percorsi che fanno parte di MITO – Sistema integrato di valutazione, orientamento,
consulenza personale e supporto nello sviluppo personale e organizzativo – che consentono,
attraverso diverse funzionalità, di valutare alcune dimensioni personali significative sia nei percorsi
scolastici sia in quelli lavorativi (ad esempio la flessibilità, la capacità di problem solving, la capacità
cooperativa, la propensione al cambiamento, ecc.), di conoscere meglio le proprie skill, di redigere il
bilancio della propria formazione e delle proprie esperienze e di costruire il proprio CV in formato
europeo. Un particolare percorso consente la valutazione della propria “formabilità”. Al termine, si
ottiene un profilo personale accurato e attendibile.
MITO è on line all’indirizzo https://www.mitonline.it/orientamento. Al programma si può accedere
liberamente impostando una password personale che consente lo sviluppo dei percorsi e la
visualizzazione dei risultati.
Siamo certi che condivida con noi il convincimento che la conoscenza delle proprie risorse e delle
proprie competenze sia il requisito essenziale di ogni scelta matura e consapevole e per questo motivo
la invitiamo a utilizzare liberamente e a fare utilizzare dai suoi studenti il programma MITO , a
disposizione degli Insegnanti e degli Istituti Scolastici.
Qualora desideri maggiori informazioni su MITO o sulla nostra iniziativa troverà i nostri Career
Counsellor a sua disposizione alla e-mail:orientamento@mitonline.it
Vi preghiamo quindi di condividere il presente comunicato con tutte le informazioni necessarie, ai
dirigenti scolastici, agli insegnanti e ai genitori con i mezzi che ritenete più appropriati.
Confidando di aver fatto cosa a voi gradita porgo distinti saluti
Stefano Bazzini
Amministratore Unico
Selexi srl
Facebook: https://www.facebook.com/Mitonline.it/
Instagram: https://www.instagram.com/Mitonline2020/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC5cCiGcq_s0ebfPBh4qTOEA/
Questa e-mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del/i destinatario/i. ll presente messaggio non può essere copiato, stampato
o inoltrato senza preventiva autorizzazione del mittente. L’uso improprio costituisce violazione della normativa sulla protezione dei dati personali
(Reg. Eu. 679 del 2016) e della segretezza della corrispondenza (art. 616 c.p.). Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di
cancellarlo insieme a ogni suo allegato, dandocene immediata notizia. Grazie.